23agosto21:00Le TroianeCOMPAGNIA OPIFICIO03
Dettagli
E’ la città di Troia, o una qualunque città del mondo a oriente di qui: florida, ricca, potente. Un’ Ilio senza tempo, fra un colpo di lancia e
Dettagli
E’ la città di Troia, o una qualunque città del mondo a oriente di qui: florida, ricca, potente. Un’ Ilio senza tempo, fra un colpo di lancia e l’esplosione di una mina, appare nello spazio vuoto fra i corpi sulla scena, descritta dal gesto silenzioso che parla ogni lingua e non appartiene a nessun tempo, lasciandoci la sensazione che quelle storie siano sempre le stesse, da sempre: mito e realtà, ieri e oggi. Non vi è differenza. Cosa rende immortali opere come quelle dei tragici? Che siano Atene o New York, Troia o Tel Aviv, le grandi tragedie toccano le corde più intime di ognuno di noi, non come individui, ma come umanità. Sono i nostri corpi a venire coinvolti, al di là delle contingenze del tempo e dello spazio. E nei nostri corpi allora possiamo ritrovare le ferite e le cicatrici, le attitudini di un’umanità che racconta sempre le stesse storie.Alle parole di Euripide, che per primo ha raccontato la guerra delle donne, si fondono ispirazioni, citazioni, contaminazioni che vengono dal passato e dal presente, in un’operazione teatrale e drammaturgica che coniuga narrazione e poesia, realismo e astrazione.
Di più
Orario
(Venerdì) 21:00(GMT+02:00)
Luogo
Villa Corsini Sarsina
Via G. Ambrosini / Via Risorgimento